I nostri valori

Sostenibilità Ambientale

CleanAlp si impegna a proteggere l'ambiente alpino e a promuovere pratiche sostenibili. Il progetto mira a ridurre l'impatto umano attraverso attività di ricerca, pulizia, sensibilizzazione e prevenzione dell'inquinamento, garantendo la conservazione di un ecosistema prezioso, anche per le generazioni future.

01
Collaborazione e Comunità

CleanAlp crede nel potere della collaborazione tra cittadini, appassionati, istituzioni e comunità locali. Attraverso l'impegno collettivo, il progetto unisce persone di diverse provenienze per un obiettivo comune: proteggere e preservare la bellezza e la biodiversità delle Alpi.

02
Educazione e Consapevolezza

La sensibilizzazione e l'educazione ambientale sono al centro delle attività di CleanAlp. Il progetto lavora per informare e formare il pubblico, le scuole e i professionisti sull'importanza della conservazione delle Alpi, incoraggiando comportamenti responsabili e consapevoli verso la natura.

03

Da dove siamo partiti

CleanAlp nasce dall'amore profondo per le montagne e dalla consapevolezza dell'importanza cruciale che esse rivestono per l'equilibrio ecologico e il benessere umano. Tutto è iniziato con un piccolo gruppo di appassionati di escursionismo e natura, che, durante le loro camminate nelle Alpi, hanno notato con crescente preoccupazione i danni causati dall'inquinamento, in particolare dai rifiuti di plastica abbandonati lungo i sentieri e nelle aree naturali.
La nostra idea era semplice ma ambiziosa: unire le forze di volontari e comunità locali per ripulire le Alpi, ridurre l'impatto ambientale e sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questi ecosistemi unici. Così è nato CleanALP, un progetto che, passo dopo passo, ha iniziato a crescere e a coinvolgere sempre più persone.

Dove vogliamo arrivare

Il nostro scopo principale è quello di proteggere le Alpi dall'inquinamento, con particolare attenzione all'inquinamento da plastica, e di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della conservazione di questo ambiente unico. Entro il 2027, miriamo a estendere il progetto su tutto l'arco alpino e appenninico, coinvolgendo migliaia di volontari e professionisti. Inoltre, puntiamo a rafforzare le nostre attività nelle scuole e nei territori montani per formare le generazioni future e supportare il turismo sostenibile​

Ma ora andiamo oltre

Le nostre prossime escursioni

May

10

Dove?

Verdeggia

May

11

Dove?

Melosa

May

17

Dove?

Valle Argentina

May

18

Dove?

Valle Argentina

Le ultime news

Image
L’impatto dell’inquinamento da plastica nelle Alpi: un problema invisibile

Il crescente problema dell'inquinamento da plastica nelle Alpi, un tema spesso trascurato rispetto alle aree urbane e marine.

Image
Il futuro di CleanAlp

Progetti e obiettivi di CleanALP per il 2024 e oltre...

Image
CleanAlp è unione

Perchè il lavoro dei volontari è il cuore pulsante di CleanAlp