Monte Saccarello and the blooming of rhododendrons

Monte Saccarello and the blooming of rhododendrons

June 21-22

Monte Saccarello and the blooming of rhododendrons

Per chi lo volesse, è possibile partecipare solo alla prima delle due giornate di escursione (ma non soltanto alla seconda).

Giorno 1

Ritrovo ore 10 Monesi di Triora, accorpamento auto e salita sino alla Margheria vicino al ponte sullo sterrato.

Inizio del cammino che ci porta al Monte Saccarello tramite sterrata e sentiero

La fioritura dei rododendri nel Parco delle Alpi Liguri, è uno spettacolo mozzafiato, che affascina. Ogni fine primavera - inizio estate tutta la zona, intorno al Monte Saccarello, si veste di colori, trasformando i pendii in un mare di tonalità rosa. Questo fenomeno naturale offre uno scenario straordinario, una celebrazione della bellezza e della maestosità della natura, che cattura l’immaginazione di chiunque abbia la fortuna di ammirarlo. Un’esperienza indimenticabile, un tributo alla magnificenza della flora alpina e alla sua capacità di incantare.

Saliremo sulla cima più alta della Liguria, per ammirare il panorama e sentirsi avvolti da uno spettacolo unico.

Arrivo al rifugio La Terza, cena e pernottamento

Dettagli dell’escursione:

  • Percorso: 7 km e 500 metri di dislivello
  • Departure and return: Margaria Loxe (IM)
  • Difficulty: E
  • Ritrovo: Ore 10 del 21 giugno
  • Return to cars: 4:30 p.m. June 22

Giorno 2

Prima della colazione, andiamo a vedere i camosci che dal colle dove è situato il rifugio scendono nel vallone verso il paese di Verdeggia.

Saluto al sole

Dopo colazione saliremo sul monte Frontè un panorama spettacolare ci aspetta e lassù saluteremo la Madonnina posta in cima. Saremo suòlla seconda cima più alta della Liguria, ma forse la prima… e vi sveleremo perché! Scenderemo quindi alla Margaria e recuperare le auto.

Excursion details:

  • Percorso: 11 km e 200 metri di dislivello
  • Ritorno: Margaria Loxe (IM)
  • Difficulty: E
  • Return to cars: 4:30 p.m. June 22

Materiale necessario: scarponcini da montagna, bastoncini (consigliati), abbigliamento caldo a strati, bevanda calda e fresca, pranzo al sacco.

How to participate:
Participation is free, but registration is required. To register, visit our website or contact us by email.

Join us for an unforgettable day of hiking and actively contribute to the preservation of these beautiful alpine landscapes!

Additional notes:
In case of bad weather, the hike may be postponed. Registrants will be notified promptly by email.

Check out all the hikes